"Se tutti facessimo il nostro pezzetto, il mondo diventerebbe un posto migliore". Le brillano gli occhi mentre pronuncia questa frase, mentre passa in rassegna le tante iniziative organizzate dal 2003 ad oggi dal Gruppo Emergency Catanzaro. Una famiglia di circa trenta volontari interconnessa con tutte le altre realtà territoriali italiane: persone che offrono il loro contribut ...
Al via la seconda edizione di Chiese Aperte, un progetto promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, dall’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace e dall’Associazione Culturale Kairòs, volto alla valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui ...
Attorno al Centro Sociale del quartiere Aranceto di Catanzaro ruoteranno le attività formative, sportive, culturali e ludiche destinate a oltre 200 minori e a 60 nuclei familiari.
Il progetto, elaborato e proposto dal Centro Calabrese di Solidarietà è stato approvato dalla Fondazione "Con i bambini" e prevede la collaborazione di numerosi e qualificati partner pubblici e pri ...
Siamo negli uffici del Centro Calabrese di Solidarietà, mentre Cristina e Claudio ci mostrano le testimonianze di gratitudine e affetto delle famiglie e l'emozione che leggiamo nei loro occhi ci fa subito percepire la grande valenza sociale e umana di questo progetto. Loro sono i pedagogisti di "Tessere di Comunità", il programma finanziato dai fondi CEI 8x1000 della Caritas It ...
È andata in scena al Cinema Teatro Comunale Catanzaro nel cartellone del Teatro Hercules la commedia “Un’improbabile Storia D’Amore” (A Clown Fairytale) di Theatre Degart, con Dandy Danno e Diva G, per la regia di Jango Edwards.
Una vedette di Cabaret si imbatte in un personaggio simpatico quanto maldestro, dal cuore tenero, che si innamora di lei. Uno spettacolo ‘muto’ che ...
Non è mai troppo presto per accompagnare i propri bambini e ragazzi ad "incontrare" le varie espressioni dell'Arte, della Cultura e dello Spettacolo. Erroneamente si ritiene che i bambini si annoino in occasione dell''esposizioni artistiche. L'arte va invece vissuta come consuetudine, per rivelarsi, nel tempo, in tutta la propria potenza. La condivisione di un rituale cultur ...
Primi giorni di visite per le scuole calabresi alla mostra promossa da e-bag Srl e 4Culture.Srls “Il Trionfo delle Meraviglie. Bernini e il Barocco Romano”, che racchiude presso il Complesso Monumentale del San Giovanni i tesori della collezione di Palazzo Chigi in Ariccia, che in anteprima nazionale giunge in Calabria, a Catanzaro, in collaborazione con la società Glocal Proje ...
Un grande classico amato dai bambini, la fiaba di Cenerentola, rappresentato dalla compagnia Spazioscenico con la rivisitazione in prosa dell’opera buffa di Gioachino Rossini al Teatro Politeama Mario Foglietti per la matinée che ha riunito gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia.
L’obiettivo di iniziative come questa, di cui si rende pro ...
Atmosfere sognanti accompagnate dalle musiche di Tchaikowsky e dalle coreografie di Marius Petipa, hanno trasportato il pubblico dentro ad una delle fiabe più belle di sempre. È stato un trionfo della danza “La bella addormentata", in scena al Teatro Politeama Mario Foglietti uno dei capolavori dell’Ottocento, massima espressione della Russia imperiale, interpretato dal Ballet ...
Giornata di visite guidate per le “Mattinate Fai d’Inverno” con gli studenti delle Liceo Classico Galluppi nei panni di ciceroni per gli stessi compagni e per i bambini dell’Istituto comprensivo Casalinuovo Catanzaro Sud al March, il Museo archeologico e numismatico provinciale gestito da 4Culture.Srls.
La sezione del capoluogo del Fondo Ambiente Italiano ha promosso l’iniz ...